Ecocardiogramma
Che cos'è l'ecocardiogramma L'ecocardiogramma è una ecografia del cuore. Raccoglie quindi informazioni sull'attività del cuore, rivelando un eventuale mal funzionamento delle valvole, e sulla quantità e la direzione del flusso sanguigno. In particolare l'ecocardiogramma fornisce informazioni su: - le dimensioni delle cavità cardiache e lo spessore delle loro pareti muscolari; - la funzionalità della contrazione cardiaca; - la chiusura e l'apertura delle valvole; - la presenza o meno di liquido nel sacco che circonda il cuore (pericardio); - l'eventuale presenza e il tipo di un difetto congenito. L'apparecchio emette onde sonore nella cavità toracica e registra le onde riflesse. In base alle differenze tra segnali inviati e ricevuti si costruiscono immagini del cuore in attività in cui si riconoscono con facilità i lembi delle valvole e le pareti delle camere.
Come si svolge l'esame. La persona viene fatta sdraiare su un lettino accanto al quale è presente un monitor collegato a una sonda che emette ultrasuoni. Il medico posiziona la sonda in diversi punti del torace del paziente e osserva le immagini che appaiono sul monitor. L'esame dura in media un quarto d'ora, e non comporta alcun disturbo.
|